Sondaggi

Il progetto di una fondazione, di un edificio, di una paratia per il contenimento di un fronte di scavo o di qualsiasi altro manufatto non può essere elaborato in maniera appropriata senza una conoscenza precisa delle caratteristiche dei terreni interessati.
L’insieme delle prove di cantiere e di laboratorio necessarie ad acquisire tali conoscenze costituisce ciò che viene definito come indagini geotecniche.

Per il riconoscimento delle caratteristiche stratigrafiche dei terreni, Soil Test è in grado di eseguire sondaggi geognostici a carotaggio continuo, impiegando attrezzature sia autocarrate che cingolate, capaci di operare in diverse condizioni logistiche e ambientali.

Durante le perforazioni, Soil Test effettua prove geotecniche come lo SPT (Standard Penetration Test) e il vane test, fondamentali per una migliore caratterizzazione geomeccanica del terreno, e preleva campioni indisturbati tramite diversi tipi di campionatori, assicurando la qualità del materiale da analizzare in laboratorio.

Al termine delle perforazioni, è possibile installare nel foro di sondaggio piezometri o tubi per eseguire indagini sismiche, in base alle esigenze specifiche del progetto geotecnico.

Nei terreni in cui è necessario valutare la permeabilità, vengono eseguite prove di tipo Lefranc o Lugeon, particolarmente utili quando l’intervento riguarda opere di smaltimento o stoccaggio di rifiuti urbani o industriali.

Infine, nel caso di terreni instabili, è possibile inserire un tubo inclinometrico per il monitoraggio delle deformazioni nel tempo, fornendo un controllo continuo e fondamentale per la sicurezza e la gestione del rischio geotecnico e del dissesto idrogeologico